- Introduzione: Perché i prezzi della birra attirano l'attenzione dei turisti?
- Metodologia di classificazione: cosa, dove e quanto? 🍺💶
- 🔟 Bruxelles - il regno della birra e... dei prezzi alti (10° posto)
- 9️⃣ Parigi - la città dell'amore e... delle pinte costose (9° posto)
- 8️⃣ Amsterdam - libertà, biciclette e birra con un prezzo (8° posto)
- 7️⃣ Lussemburgo - piccolo paese, grande prezzo della birra (7° posto)
- 6️⃣ Helsinki - Finlandia fredda, prezzi caldi (6° posto)
- 5️⃣ Dublino - patria della Guinness e delle banconote robuste (5° posto)
- 4️⃣ Copenaghen - l'hygge ha il suo prezzo (4° posto)
- 3️⃣ Londra - la capitale delle pinte e dei portafogli vuoti (3° posto)
- 2️⃣ Reykjavik - una festa della birra ai confini dell'Europa (2° posto)
- 1️⃣ Oslo - la capitale dove la birra costa come una cena (1° posto)
- 🏆 Sommario: Dove costa di più la birra?
- 📊 Top 10 delle capitali europee con la birra più costosa al pub (dal posto 10 al posto 1):
- 💬 Opinioni
Introduzione: Perché i prezzi della birra attirano l'attenzione dei turisti?

Per molti viaggiatori, una pinta di birra nel pub locale è più di una semplice bevanda: è parte della cultura, un modo per rilassarsi un po' e spesso... una prova per il portafoglio. Che si tratti di festeggiare una serata in un elegante pub del centro di Londra o di dissetarsi dopo una passeggiata tra i fiordi di Oslo, il prezzo della birra può riservare sorprese. A volte piacevolmente, a volte dolorosamente.
Per questo motivo il confronto del prezzo della bevanda dorata è diventato un indicatore informale del costo della vita e del livello di spesa dei turisti. In questo elenco, diamo uno sguardo alle dieci capitali europee dove la birra al pub costa di più. Stiliamo la classifica dal posto 10 al posto 1, dove Il posto 1 è un record assoluto di prezzo.
Pronti per un viaggio attraverso le pinte più costose d'Europa? Ecco a voi!
Metodologia di classificazione: cosa, dove e quanto? 🍺💶

Prima di tuffarci nella schiuma delle pinte più costose d'Europa, vale la pena di spiegare come funziona, su quale base si basa questa classifica. Dopo tutto, non si tratta della birra più economica di un discount o di una promozione nel minibar dell'hotel. Ci concentriamo su ciò che interessa alla maggior parte dei turisti: quanto si paga per una birra normale in un tipico pub nella capitale del Paese interessato.
📏 Cosa stiamo confrontando?
Il prezzo medio di una birra di 0,5 litri (o simile - ad esempio 0,47 litri di pinta nel Regno Unito) nei luoghi più frequentati: pub, bar, ristoranti. Abbiamo preso in considerazione i dati provenienti dal confronto dei prezzi correnti, dalle relazioni dei consumatori e dalle esperienze dei viaggiatori.
📍 Dove?
Solo Capitali europeeperché sono quelli che compaiono più spesso nei piani dei viaggiatori ed è lì che i prezzi possono sorprendere di più.
💶 Per quanto tempo?
Tutti i prezzi sono indicati in euroin modo da poterli confrontare facilmente, anche se la valuta locale è la corona, la sterlina o il fiorino.
Non si tratta di una classifica sulla qualità della birra, sull'atmosfera del locale o sull'ampiezza del sorriso del barista 😉 - ciò che conta qui è la qualità della birra. prezzo fisso al bar. E ora... passiamo ai posti 10-1!
🔟 Bruxelles - il regno della birra e... dei prezzi alti (10° posto)


🇧🇪 Bruxelles, capitale del Belgio e della cultura della birra in Europa, è un luogo in cui la birra è trattata con riverenza. Qui si trovano centinaia di varietà, dalle trappiste monastiche ai lambic acidi e alle rinfrescanti witbier. Tuttavia, c'è un prezzo da pagare per questa varietà e tradizione, a volte non piccolo.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 3,50-6,00 €
Nel centro turistico, soprattutto intorno alla Grand Place, i prezzi superano spesso i 5 euro e le birre speciali e artigianali possono costare anche di più.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Birre dei monasteri trappisti: Chimay, Orval, Westmalle - forti e uniche.
- Lambic e gueuze locali: aspri, selvaggi, ideali per qualcosa di diverso dalla lager.
- Kraft ha ottenuto successi da microbirrifici come la Brasserie de la Senne e il Brussels Beer Project.
🏛️ Dove bere una birra?
- Il leggendario Delirium Café, con oltre 2.000 etichette tra cui scegliere.
- Pub nascosti nelle stradine accanto al Manneken Pis e birrerie meno ovvie nel quartiere di Saint-Géry.
- Bar più tranquilli e locali fuori dal centro: più suggestivi e più gentili con il portafoglio.
🌆 Bruxelles è un eldorado della birra che ha i suoi costi. Ma se siete buongustai e vi piace scoprire nuovi stili, è uno dei posti migliori d'Europa, anche se il conto vi fa girare la testa.
9️⃣ Parigi - la città dell'amore e... delle pinte costose (9° posto)


🇫🇷 Parigi è la capitale romantica del mondo, ma potrebbe essere meno gentile con i bevitori di birra. I francesi si affidano tradizionalmente al vino, quindi la birra nei pub può essere un po' "esotica" qui - e ha un prezzo da lusso. Sebbene la scelta sia in aumento, soprattutto nei quartieri alla moda, i prezzi non sono tra i più bassi.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 5,00-7,00 €
Nei pub vicino al Louvre o alla Torre Eiffel, anche una normale birra chiara può costare 8 euro, e le birre kraft ancora di più. Gli happy hour, invece, sono il momento giusto per andare a caccia di occasioni.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Sempre più diffusi i prodotti artigianali francesi come Gallia, BAPBAP e Paname Brewing.
- Interpretazioni locali di IPA, birre di frumento e birre con aggiunta di frutta.
- Classici belgi - molto presenti nelle carte parigine.
🏛️ Dove bere una birra?
- Il quartiere Oberkampf: un paradiso per gli appassionati di birrerie indipendenti e bar alla moda.
- Canal Saint-Martin - pub pittoreschi con giardini e vista sull'acqua.
- Marais e Bastille - più suggestive e leggermente più economiche del centro turistico.
🌆 Parigi è una città di sapori dove la birra può essere una scelta meno ovviama sicuramente qui troverete qualcosa di speciale. Tuttavia, dovete essere pronti a pagare di più per una pinta che per un bicchiere di vino.
8️⃣ Amsterdam - libertà, biciclette e birra con un prezzo (8° posto)


🇳🇱 Amsterdam è una città che viene associata alla scioltezza, ai canali e... alla libertà in ogni sua forma, compresa la birra. La capitale olandese vanta una lunga tradizione birraria e un gran numero di pub, ma purtroppo non è uno dei posti più economici sulla mappa della birra in Europa.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 5,00-7,50 €
Una normale birra lager nel centro turistico può costare fino a 8 euro, e la birra kraft nei locali alla moda molto di più. Può essere più economica in periferia o nei bar con happy hour.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- I birrifici locali: Brouwerij 't IJ, Oedipus, De Prael - offrono birre di carattere e spesso hanno i loro pub.
- I classici olandesi come Heineken, Amstel e Grolsch, pur essendo globali, sono ancora popolari nel paese.
- Birre sperimentali con additivi (fiori, spezie, botti di vino).
🏛️ Dove bere una birra?
- Birreria Brouwerij 't IJ presso il mulino a vento - atmosfera locale e ottime birre in loco.
- I quartieri Jordaan e De Pijp, ricchi di bar e pub d'atmosfera.
- I cosiddetti "bruin café", tradizionali pub olandesi con arredi in legno e un'atmosfera nostalgica.
Amsterdam è la città perfetta per un'avventura all'insegna della birra, ma il vostro portafoglio potrebbe risentirne un po'. Tuttavia, se vi piacciono il kraft, gli esperimenti sulla birra e l'atmosfera piacevole, sarete nel vostro elemento.
7️⃣ Lussemburgo - piccolo paese, grande prezzo della birra (7° posto)


🇱🇺 Lussemburgo, una delle capitali più piccole d'Europa, spesso sfugge all'attenzione dei turisti, ma se capitate qui, preparate il portafoglio. Anche se la birra non è così popolare come nella vicina Germania o in Belgio, il suo prezzo può essere sorprendente, soprattutto nei locali e nei ristoranti eleganti.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 5,50-7,00 €
Nel centro della capitale i prezzi si aggirano intorno ai 6 euro per 0,5 litri, e anche di più nei bar degli hotel o nelle strade più prestigiose. In compenso, la qualità del servizio e dei prodotti non delude.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Marche locali come Bofferding, Battin o Simon: sono birre dal gusto delicato, ideali per iniziare.
- Offerte artigianali di piccoli birrifici come Totenhopfen o Béierhaascht.
- Classici belgi e tedeschi che spesso compaiono nelle carte delle birre.
🏛️ Dove bere una birra?
- Place d'Armes e la zona circostante - piena di ristoranti e bar con giardini.
- Il quartiere Clausen - trendy e divertente, ideale per una serata fuori.
- Birreria con ristorante Béierhaascht nella vicina Bascharage: una combinazione di cucina locale e birra prodotta in loco.
🌆 Il Lussemburgo è un luogo dove la birra non è delle più economiche, ma si beve in uno stile elegante. Ideale per chi apprezza l'ordine, il silenzio e... una birra di classe.
6️⃣ Helsinki - Finlandia fredda, prezzi caldi (6° posto)


🇫🇮 Helsinki, la capitale della Finlandia, è un luogo in cui si paga più per una pinta di birra che per un pranzo decente in molti paesi europei. 🥶🍺 Le alte tasse sugli alcolici, le rigide norme di vendita e la vita generalmente costosa rendono la città una birra al pub è un lusso qui.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 6,00-8,00 €
In centro e nei locali alla moda il prezzo supera tranquillamente i 7 euro, mentre nei locali e nei ristoranti degli hotel arriva anche a 9 euro. Promozioni? Raramente, ma a volte si possono fare degli happy hour.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Marchi finlandesi popolari: Karhu, Koff, Lapin Kulta - lager classiche dal profilo raffinato.
- I birrifici Kraft come Stadin Panimo, CoolHead Brew e Olarin Panimo - sempre più audaci e riconosciuti in Europa.
- Birre con frutta selvatica, betulla o ginepro: l'estro finlandese in bottiglia.
🏛️ Dove bere una birra?
- Quartiere di Kallio - alternativo, rilassato, con molti bar e carattere locale.
- Iso Roobertinkatu Street - pub e locali alla moda con una selezione di prodotti kraft.
- Giardini estivi sulla baia - stagione breve, ma bella vista e buona atmosfera.
🌆 A Helsinki la birra costa moltoma l'atmosfera che si respira è unica: calma, intima, senza fretta. Il luogo perfetto per un sorso lento in mezzo al minimalismo scandinavo.
5️⃣ Dublino - patria della Guinness e delle banconote robuste (5° posto)


🇮🇪 Dublino è una mecca per gli amanti della birra, soprattutto per quelli che sognano di bere Guinness fresca direttamente dal fusto. 🍀 Tuttavia, la visione romantica di una pinta al bar spesso si conclude con uno sguardo di meraviglia... al conto. I pub irlandesi hanno un'anima, ma non hanno pietà per il portafoglio.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 6,00-8,50 €
Il prezzo più comune per una Guinness è di 6,50-7,00 euro, ma nei pub alla moda di Temple Bar o Grafton Street si pagano fino a 8,50 euro. Nei quartieri meno turistici si può arrivare a prezzi più bassi, ma raramente.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Guinness - un must, preferibilmente nell'originale Gravity Bar con vista sulla città.
- Smithwick's - rosso ma con una storia.
- Le falesie locali: O'Hara's, Porterhouse, Galway Bay - una scena artigianale sempre più forte.
🏛️ Dove bere una birra?
- Temple Bar - leggendario e... prezzi leggendari. Ne vale la pena una volta, per l'atmosfera.
- Quartiere di Stoneybatter - più locale, con bar interessanti e prezzi più bassi.
- The Brazen Head - il più antico pub d'Irlanda, con un'anima e una storia che risale al 1198.
🌆 Dublino è il luogo perfetto per un pellegrinaggio della birra -. ma vale la pena di pianificare il proprio budget in anticipo. Qui ogni birra non è solo un assaggio, ma anche un'esperienza, anche se spesso costosa.
4️⃣ Copenaghen - l'hygge ha il suo prezzo (4° posto)


🇩🇰 Copenaghen è la capitale dello stile, del design e... di alcuni dei più bei prodotti. i pub più costosi d'Europa. Sebbene i danesi amino la loro birra e la cultura "hygge", spesso una serata con gli amici qui si paga come un intero weekend in un altro paese. 😅🍺
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 7,00-9,00 €
Nel centro città, soprattutto nei bar più frequentati e nei luoghi turistici, i prezzi della birra possono raggiungere i 10 euro. Durante le ore di happy hour è talvolta possibile strappare 1-2 euro, ma si tratta comunque di una delle capitali europee più costose in termini di liquori dorati.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Le iconiche Carlsberg e Tuborg - famose in tutto il mondo, ma vale la pena provare la versione appena versata.
- Mikkeller e To Øl - due birrifici artigianali danesi di punta, rinomati per i loro stili innovativi.
- Sour ales, birre speziate, invecchiate in botte: Copenaghen è il massimo della creatività birraria.
🏛️ Dove bere una birra?
- Mikkeller Bar - un classico del genere e una mecca per gli appassionati di artigianato.
- Il quartiere di Vesterbro - alla moda, hipster, pieno di bar e piccole birrerie.
- Nyhavn - case a schiera colorate, vista sul canale e birra al prezzo del lusso (in senso letterale e figurato).
🌆 Copenaghen è una vera e propria Una spa della birra per i sensi e un allenamento per il portafoglio. Ma se non temete i prezzi elevati, vi immergerete in una delle culture della birra più avanzate d'Europa.
3️⃣ Londra - la capitale delle pinte e dei portafogli vuoti (3° posto)


🇬🇧 Londra è la mecca della cultura dei pub: pinte, tappeti, legno scuro e il suono del tintinnio delle pinte è quasi un rito nazionale per gli inglesi. 🍻 Ma ahimè, La Londra moderna è anche uno dei luoghi più costosi d'Europa per una birra tranquilla dopo il lavoro.. Soprattutto se siete turisti senza uno stipendio locale.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: £6.00-8.00 (circa €7.00-9.50)
Nel centro città (ad esempio Soho, Covent Garden, City) i prezzi possono superare i 9 euro. Può essere più economico nei pub di catena (come Wetherspoons) e fuori dal centro, ma si dice comunemente che "una pinta per cinque" è storia.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Le classiche birre chiare inglesi, gli amari e le stout - ricche di sapore, spesso con una gradazione alcolica inferiore.
- London Pride, Doom Bar o Timothy Taylor's: marchi iconici alla spina.
- Birre artigianali di birrifici come Beavertown, Camden Town e Brew By Numbers.
🏛️ Dove bere una birra?
- Pub tradizionali nei quartieri di Camden, Notting Hill o Shoreditch: alcuni lo fanno per l'atmosfera, altri per la gente.
- Borough Market - qualcosa per i buongustai, con buon cibo e birra kraft.
- Pub sul Tamigi, con vista sull'acqua e un'atmosfera da film (ma con un prezzo da hotel di lusso).
🌆 Londra è un luogo dove una pinta di birra non è solo una bevanda, ma uno stile di vita. Purtroppo questo stile non è tra i più economici. Ma per un'atmosfera da vero pub, a volte vale la pena chiudere un occhio... e un portafoglio.
2️⃣ Reykjavik - una festa della birra ai confini dell'Europa (2° posto)


🇮🇸 Reykjavik è uno dei luoghi più insoliti sulla mappa della birra in Europa, non solo per la sua posizione e il suo clima, ma anche... prezzi estremamente elevati degli alcolici. Per molti anni la birra è stata vietata (!) in Islanda e oggi - nonostante la legalizzazione - è ancora trattata quasi come un bene di lusso.
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 9,00-11,00 €
Nel centro di Reykjavik i prezzi possono raggiungere i 12-13 euro, soprattutto nelle serate del fine settimana. Durante gli happy hour a volte si possono pagare 6-8 euro, ma si tratta comunque di un prezzo molto più alto rispetto alla maggior parte dell'Europa.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- I birrifici locali, come Einstök, Borg Brugghús, Kaldi e Ölgerðin, offrono ottime lager, IPA e birre stagionali.
- Birre sperimentali prodotte con ingredienti islandesi, ad esempio luppolate con fumo vulcanico o lichene.
- Stili classici in islandese - freschi, spesso meno amari, molto bevibili.
🏛️ Dove bere una birra?
- Laugavegur - la strada principale con molti pub e bar.
- BrewDog Reykjavik - perfetto per gli amanti del kraft e degli interni industriali.
- MicroBar - famoso per la sua selezione di birre di piccoli birrifici e per la frequente rotazione dei rubinetti.
🌆 Reykjavik è un posto dove pagherete una birra come una bottiglia di vino in un altro posto. - ma il clima, i panorami e l'unicità di questa città fanno sì che anche questo costoso sorso abbia il sapore di un'avventura.
1️⃣ Oslo - la capitale dove la birra costa come una cena (1° posto)


🇳🇴 Oslo è una città bella e moderna, circondata da fiordi, verde e con un elevato standard di vita. Purtroppo, Questo standard si traduce anche nei prezzi dei pube la birra... beh, qui può costare più di un buon piatto principale in un'altra capitale europea. 😮🍺
🍺 Prezzo medio di una pinta in un pub: 10,00-13,00 €
Nei locali alla moda e nel centro città, i prezzi raggiungono spesso i 14-15 euro, soprattutto nelle serate del fine settimana. Anche la più semplice birra lager di una catena di bar costa qui più della kraft di molti altri paesi.
🍻 Cosa vale la pena provare?
- Birre locali Aass, Ringnes o Frydenlund: i classici dello stile norvegese.
- Birrifici artigianali come Lervig, Amundsen o Nøgne Ø - che offrono birre ricche e spesso molto forti.
- Birre con aggiunta di bacche, pino o caffè: i norvegesi non hanno paura di sperimentare.
🏛️ Dove bere una birra?
- Grünerløkka - un quartiere artistico con bar indipendenti e una buona scena della birra.
- Vulkan e Mathallen - spazi moderni con birra e cibo di prima qualità.
- Vulkanfisk Bar - per chi desidera una combinazione di pesce, vista sul fiume e una buona IPA (anche se a un prezzo doloroso).
🌆 Oslo è il numero uno in assoluto quando si tratta di la birra più costosa nelle capitali europee. Ma se considerate una pinta come parte dell'avventura e vi preparate mentalmente al conto, potrebbe essere una delle serate più speciali della vostra vita.
🏆 Sommario: Dove costa di più la birra?

Le capitali europee si differenziano per la lingua, il clima e la cucina - ma una cosa che hanno sempre più in comune: l'alto prezzo della birra al pub. Dalla nostra classifica è emerso che per una pinta in un centro turistico si può pagare da 2 euro... fino a 15 euro! 🍺💸
📊 Top 10 delle capitali europee con la birra più costosa al pub (dal posto 10 al posto 1):
1️⃣ Oslo (Norvegia) - 10,00-13,00 €
2️⃣ Reykjavik (Islanda) - 9,00-11,00 €
3️⃣ Londra (Regno Unito) - 7,00-9,50 €
4️⃣ Copenaghen (Danimarca) - 7,00-9,00 €
5️⃣ Dublino (Irlanda) - 6,00-8,50 €
6️⃣ Helsinki (Finlandia) - 6,00-8,00 €
7️⃣ Lussemburgo (Lussemburgo) - 5,50-7,00 €
8️⃣ Amsterdam (Paesi Bassi) - 5,00-7,50 €
9️⃣ Parigi (Francia) - 5,00-7,00 €
🔟 Bruxelles (Belgio) - 3,50-6,00 €
🔍 Cosa influenza i prezzi?
- Tasse elevate sugli alcolici (Scandinavia!)
- Guadagni e costo della vita
- Popolarità turistica del centro città
- Stile di consumo: in alcuni paesi la birra è un rito sociale, in altri un lusso.
🍻 Ne vale la pena?
Anche se oggi in molte capitali una pinta di birra costa quanto una cena, l'atmosfera dei pub locali, la qualità della birra e l'unicità dei locali spesso compensano il prezzo elevato. E per gli amanti della bevanda dorata è un'esperienza a cui è difficile dare un prezzo.