- 1️⃣ Introduzione - Columbus Circle come simbolo di New York City
- 2️⃣ Posizione e importanza geografica
- 💠 Cuore di Manhattan
- 💠 Porta di Central Park
- 💠 Comodi collegamenti di trasporto
- 3️⃣ Storia di Columbus Circle - dal monumento alla rotatoria
- 💠 Monumento a Cristoforo Colombo come inizio della storia del mondo.
- 💠 Dal caos al centro urbano
- 💠 Anni di declino e di grandi ritorni
- 💠 Nuovo ambiente, nuova funzione
- 4️⃣ La statua di Cristoforo Colombo: polemiche ed eredità
- 💠 Simbolo di scoperta... e di colonialismo
- 💠 Proteste e azioni comunitarie
- 💠 Un patrimonio pieno di contraddizioni
- 5️⃣ Architettura intorno alla rotatoria - Time Warner Center e altri edifici
- 💠 Time Warner Center - modernità con vista sul parco
- 💠 Hotel e Torre Trump International
- 💠 Contrasti del XIX secolo
- 💠 Estetica e funzionalità
- 6️⃣ Columbus Circle come porta di accesso a Central Park
- 💠 Angolo sud-ovest della leggenda
- 💠 Un luogo che unisce due mondi
- 💠 Punto di partenza e punto di incontro popolare
- 💠 Una vista che vale un milione di dollari
- 7️⃣ Attrazioni e luoghi di ritrovo vicino a Columbus Circle
- 💠 Central Park - il cuore verde della città
- 💠 Lincoln Center - tempio delle arti
- 💠 Museo delle Arti e del Design (MAD)
- 💠 Negozi e ristoranti del Time Warner Center
- 💠 Broadway Street - dalla rotatoria in direzione di Times Square
- 8️⃣ Columbus Circle nella cultura e nel cinema
- 💠 Il cinema ama questa rotonda
- 💠 Scatti di serie e notizie in diretta
- 💠 Rondo nei giochi e nella cultura pop
- 💠 Luogo di proteste ed eventi
- 9️⃣ Come arrivare - trasporti e metropolitana
- 💠 Columbus Circle come nodo di trasporto
- 💠 Metro - accesso rapido da ogni angolo
- 💠 Autobus e biciclette da città
- 💠 Taxi, Uber e a piedi
- 1️⃣0️⃣ Fatti interessanti e poco conosciuti su Columbus Circle
- 💠 È da qui che si misurano le distanze a New York.
- 💠 Colombo era qui prima dei grattacieli
- 💠 Monumento per un po'... scomparso
- 💠 Columbus Circle ha un "fratello" a Roma
- 💠 Columbus Circle è anche... pubblicità circolare
- 📍 Attrazioni nella zona
- 🔗 Articoli simili per argomento
- 🔥 Gli articoli più popolari dell'ultima settimana
- 💬 Opinioni
1️⃣ Introduzione - Columbus Circle come simbolo di New York City

Columbus Circle è uno dei luoghi più riconoscibili sulla mappa di New York. Situato all'angolo sud-ovest della Parco Centraleè un importante punto di riferimento e una porta simbolica verso il cuore verde di Manhattan.
È qui che si intersecano le principali arterie della città, come la Broadway, 8a strada i 59a Stradae al centro della rotatoria si trova una statua di Cristoforo Colombo.
L'ambiente di Columbus Circle è un mix di architettura moderna, hotel di lusso e prestigiosi edifici per uffici.
Anche se il luogo è animato dal traffico e dalla vita, bastano pochi passi per ritrovarsi all'ombra tranquilla degli alberi di Central Park. Columbus Circle combina l'energia urbana con un momento di tregua. L'essenza di New York in poche parole.
2️⃣ Posizione e importanza geografica
💠 Cuore di Manhattan
Columbus Circle si trova all'incrocio di diverse strade chiave di New York: Broadway, 8th Avenue e 59th Street (Central Park South). È qui che ha inizio la misurazione delle distanze stradali in città, rendendo questo luogo un punto di riferimento per il traffico. ground zero di New York.
💠 Porta di Central Park
La Rotonda si trova appena fuori dall'ingresso sud-ovest di Central Park, uno dei parchi urbani più famosi al mondo. È il luogo ideale per iniziare una passeggiata tra i viali, per prendersi una pausa dal trambusto della città o per fare un giro in bicicletta.
💠 Comodi collegamenti di trasporto
Columbus Circle è un importante nodo di trasporto. Nelle sue immediate vicinanze si trova la stazione della metropolitana 59th Street - Columbus Circle, attraversata da diverse linee (A, B, C, D e 1), che facilitano un rapido accesso da quasi ogni punto di New York.
3️⃣ Storia di Columbus Circle - dal monumento alla rotatoria
🗽 Un'icona tra i grattacieli
👉 Empire State Building - 10 cose che non sapevate

💠 Monumento a Cristoforo Colombo come inizio della storia del mondo.
La storia del Columbus Circle inizia con un... regalo. Nel 1892, per celebrare il 400° anniversario dell'arrivo di Cristoforo Colombo in America, La comunità italiana di New York ha finanziato un monumento all'esploratoreper sottolineare il contributo degli immigrati alla costruzione degli Stati Uniti. Il monumento è stato progettato dallo scultore italiano Gaetano RussoLa colonna, alta 21 metri, è stata realizzata in marmo di Carrara e ha viaggiato dall'Italia a New York a bordo di una nave.
In cima alla colonna si trova statua di Colombo con la mano sul timonecome se guidasse costantemente la nave verso nuove terre. Alla sua base si trovano sculture allegoriche che simboleggiano la navigazione, la scoperta e il Nuovo Mondo. All'epoca il monumento era motivo di orgoglio, ma oggi è sempre più controverso a causa delle sue associazioni con il colonialismo.
💠 Dal caos al centro urbano
Al momento dell'inaugurazione del monumento, il sito era un incrocio poco ordinato di diverse strade. Non esisteva ancora una "rotatoria" nel senso moderno del termine: le strade che conducevano al Central Park, appena sviluppato, si incrociavano semplicemente qui. Solo all'inizio del XX secolo lo spazio iniziò a essere trasformato in un'area di sosta. una disposizione circolare più funzionaleispirato alle soluzioni urbanistiche europee.
Negli anni Venti, Columbus Circle iniziò ad attirare sempre più traffico, sia pedonale che veicolare. Essendo situato all'incrocio tra Broadway e l'8a Avenue, acquisì un'importanza strategica per i trasporti che mantiene ancora oggi.
💠 Anni di declino e di grandi ritorni
Nella seconda metà del XX secolo, Columbus Circle ha subito un certo declino. Nel corso degli anni, il luogo è stato identificato con il rumore, gli ingorghi e il caos generale del traffico. Il monumento a Colombo, se non ignorato, era visto come un ostacolo piuttosto che come un'attrazione. Alcuni newyorkesi scherzavano addirittura sul fatto che Colombo guardasse dall'alto in basso, stupito, l'ingorgo infinito.
Tutto è cambiato all'inizio del XXI secolo, quando è iniziata l'ampia riqualificazione di Columbus Circle. Il progetto di riqualificazione, completato nel 2005, ha conferito al sito un nuovo carattere: è stato ripulito, con nuove piante, panchine, una fontana e marciapiedi.e la piazza stessa iniziò a funzionare non solo come incrocio di strade, ma anche come spazio urbano per il relax e le riunioni.
💠 Nuovo ambiente, nuova funzione
Oggi Columbus Circle è molto più di un monumento o di una rotonda. Intorno ad esso sono cresciuti il moderno complesso del Time Warner Centerche ospita centri commerciali, ristoranti stellati, appartamenti di lusso e la sede della CNN. Proprio accanto si trova l'elegante Trump International Hotel and Towere la rotonda stessa ospita spesso eventi culturali, proteste e manifestazioni urbane.
Grazie a questi cambiamenti, Columbus Circle ha riconquistato il posto che gli spetta sulla mappa di New York. non solo come punto geograficoma anche come testimone della storia della città e dei suoi cambiamenti. È qui che il passato incontra il presente e la storia diventa parte della vita quotidiana dei newyorkesi.
4️⃣ La statua di Cristoforo Colombo: polemiche ed eredità
📸 Vista da cartolina
👉 I migliori punti panoramici di New York: quale scegliere?

💠 Simbolo di scoperta... e di colonialismo
La statua di Cristoforo Colombo al centro della rotatoria è stata per decenni vista come una omaggio a un grande esploratoreche "portò l'Europa nel Nuovo Mondo". Per la comunità italiana di New York era un simbolo di orgoglio nazionale e di riconoscimento del contributo degli immigrati alla costruzione dell'America. Tuttavia, nel corso del tempo, la visione della figura di Colombo è cambiata.
Oggi, molti storici e attivisti sociali Critica Colombo in quanto simbolo del colonialismo, della violenza e delle sofferenze delle popolazioni indigene delle Americhe. I suoi monumenti in molte città degli Stati Uniti sono stati rimossi, dipinti o riposizionati, e anche Columbus Circle a New York è diventato un punto di scontro in questo dibattito.
💠 Proteste e azioni comunitarie
Nel 2017, a seguito di un'ondata di manifestazioni legate al patrimonio culturale negli Stati Uniti, Columbus Circle è diventato un luogo di protesta e di discussione pubblica. Alcuni hanno chiesto la rimozione del monumento, altri hanno difeso la sua presenza come parte della storia e dell'identità culturale della città. Il sindaco ha istituito una commissione speciale per indagare sulla questione.
Alla fine, il monumento rimase al suo posto, ma ricevuto un contesto educativo - sono state allestite tavole informative e proposte non solo per preservarla, ma anche per "arricchire" la storia dal punto di vista delle vittime della colonizzazione.
💠 Un patrimonio pieno di contraddizioni
Oggi la statua di Cristoforo Colombo a Columbus Circle non è più solo un elemento decorativo del paesaggio urbano. È diventata un simbolo delle difficili domande su come raccontare una storiaa chi erigiamo i monumenti e come sta cambiando la nostra percezione del passato.
Columbus Circle non si sottrae a questo dibattito, anzi, diventa un luogo in cui parlare di identità, memoria e responsabilità storica., rendendolo un punto ancora più significativo sulla mappa di New York.
5️⃣ Architettura intorno alla rotatoria - Time Warner Center e altri edifici

💠 Time Warner Center - modernità con vista sul parco
L'elemento architettonico dominante di Columbus Circle è oggi il Centro Time Warner - imponente complesso di due torri collegati da un podio comune, completato nel 2003. L'edificio, progettato dal famoso studio Skidmore, Owings & Merrill, ha sostituito la precedente sede del New York Coliseum.
All'interno ci sono appartamenti di lusso (One Central Park), boutique esclusive, uffici, nonché ristoranti stellati Michelin come il Per Se o Massa - uno dei ristoranti di sushi più costosi al mondo. Il complesso ospita anche Jazz al Lincoln Center - un'istituzione culturale che unisce musica, educazione e stile newyorkese.
💠 Hotel e Torre Trump International
Proprio accanto alla rotatoria, sul lato sud-orientale, si trova la Trump International Hotel and Tower - un elegante grattacielo con una facciata scura e un caratteristico globo dorato all'ingresso. L'edificio, ristrutturato negli anni '90, ospita un hotel e residenze private con una vista spettacolare su Central Park.
💠 Contrasti del XIX secolo
Sebbene Columbus Circle sia circondato da moderne torri di vetro, non mancano anche le edifici storiciche crea un interessante contrasto. Nelle vicinanze si trovano, tra gli altri. Shearith Israel - la più antica congregazione ebraica degli USAe poco più avanti verso il Lincoln Center - edifici classicisti di ex alberghi e istituzioni pubbliche che ricordano l'eleganza di New York prima dell'era dei grattacieli.
💠 Estetica e funzionalità
L'odierno Columbus Circle è un esempio di integrazione riuscita dello spazio pubblico e dell'architettura moderna. Da un lato, è animata dal traffico cittadino quotidiano, dall'altro, è possibile sedersi accanto alla fontana, rilassarsi su una panchina o fare shopping nelle esclusive boutique.
È un luogo dove la modernità non esclude la storiae l'architettura gioca un ruolo fondamentale nella costruzione dell'identità urbana di questa parte di Manhattan.
6️⃣ Columbus Circle come porta di accesso a Central Park
🎈 Avventure in famiglia in città
👉 Attrazioni per bambini a NYC - la nostra TOP 10

💠 Angolo sud-ovest della leggenda
Columbus Circle si trova a uno dei quattro ingressi principali di Central Park - il parco urbano più famoso del mondo. È da qui che molti turisti e newyorkesi iniziano le loro passeggiate tra i vicoli, i prati e le colline del cuore verde di Manhattan. L'ingresso dalla rotatoria si apre su un ampio viale che si addentra nel parco e che porta, tra l'altro, alla famosa Prato delle pecoreIl lago di Pond o il viale con cavalli e carrozze.
💠 Un luogo che unisce due mondi
È notevole il modo in cui Columbus Circle simbolicamente e fisicamente collega due mondi completamente diversi: da un lato le strade trafficate e i grattacieli di vetro di Midtown Manhattan, dall'altro il silenzio e il verde di Central Park. Con pochi passi, si viene trasportati dal rumore della metropoli in un paesaggio quasi idilliaco, ricco di alberi, laghetti e uccelli canterini.
💠 Punto di partenza e punto di incontro popolare
Grazie alla sua comoda posizione e alla sua stazione della metropolitana, Columbus Circle è una punto di partenza preferito per escursioni in bicicletta, jogging e picnic. Nelle vicinanze è possibile noleggiare una bicicletta, prendere una carrozza trainata da cavalli o semplicemente mangiare un hot dog su una panchina e rilassarsi dopo aver esplorato Manhattan. È anche un popolare luogo di incontro, sia per gli abitanti del luogo che per i gruppi turistici organizzati.
💠 Una vista che vale un milione di dollari
Entrando nel parco dal livello di Columbus Circle si ha anche una delle più belle prospettive fotogeniche in tutta New York. La vista di Central Park West avenue, circondata da case storiche e grattacieli svettanti sullo sfondo del parco, attira fotografi da tutto il mondo, soprattutto all'alba e al tramonto.
7️⃣ Attrazioni e luoghi di ritrovo vicino a Columbus Circle

💠 Central Park - il cuore verde della città
Proprio alla rotatoria il Parco Centrale - il parco più visitato degli Stati Uniti e una tappa obbligata di ogni visita a New York. Vicino all'ingresso si trovano attrazioni come. Prato delle pecore, Lo stagno, Zoo di Central Park e le famose piste ciclabili e pedonali. È il luogo perfetto per una passeggiata, un picnic, una corsetta o una pausa dalla frenesia della città.
💠 Lincoln Center - tempio delle arti
A pochi minuti a piedi da Columbus Circle si trova il Centro Lincoln per le arti dello spettacolo - un complesso culturale che ospita, tra l'altro Metropolitan Opera, New York City Ballet i Filarmonica di New York. È un luogo di livello mondiale per gli amanti della musica, della danza, dell'opera e del teatro.
💠 Museo delle Arti e del Design (MAD)
Direttamente adiacente alle tribune di Columbus Circle Museo delle Arti e del Design, incentrato sull'arte contemporanea, il design, l'artigianato e i nuovi media. Questo museo intimo offre mostre interessanti e una splendida vista sulla rotatoria dai piani superiori, compreso il ristorante. Robert.
💠 Negozi e ristoranti del Time Warner Center
All'interno Centro Time Warner ospita un elegante centro commerciale con marchi prestigiosi, librerie e caffè. Ai piani superiori si trovano ristoranti rinomati - come Per Se, Massa o Casa del Facchino - ideale per una cena speciale con vista sul parco.
💠 Broadway Street - dalla rotatoria in direzione di Times Square
Columbus Circle è anche l'inizio di una delle strade più famose del mondo, la Broadway. Camminando in direzione sud, in meno di 15 minuti si arriva alla Times Squarepassando per teatri, negozi e decine di caffè lungo il percorso. È il percorso ideale per chi vuole sentire il ritmo della città.
8️⃣ Columbus Circle nella cultura e nel cinema

💠 Il cinema ama questa rotonda
Columbus Circle è apparso molte volte sul grande schermo, sia come sfondo di drammatici inseguimenti che come luogo di incontro romantico. Questa rotonda, con la sua vista su Central Park e l'architettura moderna, è visivamente estremamente fotogenica. La si può vedere, tra l'altro, in film come "Incantato" (Enchanted)dove una principessa animata si fa strada nella vera New York, "Gli altri ragazzi" con Will Ferrell e Mark Wahlberg o il thriller "Columbus Circle" del 2012, ambientato proprio nel condominio della rotatoria.
💠 Scatti di serie e notizie in diretta
Molte serie ambientate a New York, come "Gossip Girl", "Abiti" o "Law & Order"utilizza Columbus Circle come sfondo per brevi scene, dialoghi e riprese con il drone. È interessante notare che il sito è anche un luogo popolare per le riprese in diretta: la CNN, che ha sede al Time Warner Center, utilizza spesso lo skyline della rotonda per le sue entrate aeree.
💠 Rondo nei giochi e nella cultura pop
Columbus Circle è apparso anche nei videogiochi: lo si può trovare, per esempio, in "Grand Theft Auto IV"dove è stato leggermente modificato e chiamato "Star Junction". Questa è solo una prova di quanto sia forte il luogo è entrato nell'immaginario mondiale come simbolo della città di New York..
💠 Luogo di proteste ed eventi
Oltre alla cultura pop, Columbus Circle è spesso il palcoscenico per incontri pubblici, proteste ed eventi comunitari. È un punto strategico, che attira l'attenzione: vicino al centro, vicino al parco, facilmente accessibile. Negli ultimi anni, qui sono stati organizzati, tra gli altri, cortei per i diritti umani, proteste nere e manifestazioni ambientaliste.
9️⃣ Come arrivare - trasporti e metropolitana
💠 Columbus Circle come nodo di trasporto
Columbus Circle è uno dei luoghi meglio collegati di tutta New York. Si trova all'intersezione di diverse strade principali di Manhattan ed è un punto di riferimento per i turisti. nodo di trasporto chiaveche serve ogni giorno migliaia di newyorkesi e turisti. Questo lo rende non solo facilmente accessibile, ma anche perfetto come punto di partenza per esplorare la città.
💠 Metro - accesso rapido da ogni angolo
Direttamente sotto la rotatoria si trova la Stazione della metropolitana 59th Street - Columbus Circle, servito da ben cinque linee: A, B, C, D e 1.
- Linee A e D sono linee espresse nord-sud che portano rapidamente a Lower Manhattan, Harlem o persino all'aeroporto JFK (con un cambio).
- Linee B e C fermate più frequenti, ideale per le fermate locali lungo Central Park.
- Linea 1 è una classica linea locale che corre lungo Broadway, collegando Columbus Circle a Times Square, SoHo e l'Upper West Side.
💠 Autobus e biciclette da città
Intorno alla rotatoria ci sono molti Percorsi degli autobus MTAcomprese le linee M5, M7, M10, M20 e M104che portano i passeggeri nella zona ovest di Manhattan, a Broadway, al Lincoln Center o a Battery Park.
Ci sono anche Stazioni Citi Bike per biciclette da cittàIl Columbus Circle è un punto di partenza ideale per attraversare Central Park o la Hudson River Greenway.
💠 Taxi, Uber e a piedi
Fermare un taxi qui non è un problema: Columbia Circle è un'area ben segnalata e molto frequentata dagli autisti. Qui operano anche Uber, Lyft e altre app di trasporto. Inoltre, la posizione vicino a Central Park e Broadway la rende molte attrazioni possono essere facilmente visitate a piedisenza dover ricorrere al trasporto pubblico.
1️⃣0️⃣ Fatti interessanti e poco conosciuti su Columbus Circle
💠 È da qui che si misurano le distanze a New York.
Columbus Circle è punto zero ufficiale della città - tutte le distanze stradali da New York (ad esempio sui cartelli autostradali) sono calcolate a partire da questa rotatoria. È il luogo da cui New York "inizia" in senso geografico.
💠 Colombo era qui prima dei grattacieli
Quando la statua di Colombo fu eretta nel 1892, intorno alla rotonda non c'erano grattacieli o alberghi di lusso. Era circondata da spazi quasi vuoti. Oggi, la statua quasi affonda nell'ombra delle torri moderne, il che non fa che sottolineare quanto sia cambiata la città in 130 anni.
💠 Monumento per un po'... scomparso
Nel 2012, in occasione di una mostra d'arte, è stata realizzata la sommità della colonna di Colombo soggiorno temporaneo con vista su Manhattana cui si accedeva tramite una scala a chiocciola dall'interno della colonna. Il pubblico ha potuto sedersi su un divano proprio accanto alla statua di Colombo: l'unica opportunità di vedere la città dalla sua prospettiva.
💠 Columbus Circle ha un "fratello" a Roma
Nel 2018, le città italiane di Firenze e Roma hanno proposto una "riconciliazione" simbolica intorno alla figura di Colombo. L'iniziativa comprendeva una mostra che metteva a confronto il Columbus Circle con Piazza Colombo a Roma - i due siti hanno ottenuto lo status di gemelli nell'ambito di iniziative culturali.
💠 Columbus Circle è anche... pubblicità circolare
Da una vista a volo d'uccello (o da Google Maps) Columbus Circle appare come una quadrante perfettamente progettato graficamentespesso utilizzata negli opuscoli promozionali della città. La sua simmetria, il contrasto tra modernità e parco e la sua posizione centrale ne fanno una delle rotatorie più fotografate al mondo.