Come visitare Parigi in 3 giorni? - Itinerario turistico

Spis treści:

Avete tre giorni a Parigi e volete vedere qualcosa di più dei simboli da cartolina? È fantastico! Questa guida vi aiuterà a conoscere la città, anziché limitarsi a elencarla.. Dopo tutto, Parigi non è solo la Torre Eiffel e il Louvre, ma anche la tranquillità dei Giardini di Lussemburgo, l'odore delle baguette di Rue Mouffetard e le vedute inaspettate dai tetti che non sono state inserite nei depliant delle agenzie di viaggio.

Invece di passare di corsa da un'attrazione all'altra, questo tour vi permetterà di esplorare tranquillamente la città quartiere per quartiere. Ogni giorno ha il suo ritmo:
- il primo è un ingresso senza soluzione di continuità nell'atmosfera parigina,
- secondo - incontro con i classici,
- terzo - una miscela di scoperte locali ed energia moderna.

È il piano perfetto per una prima visita: equilibrato, stimolante e leggero. Siete pronti a innamorarvi di Parigi?


Giorno 1 - Introduzione a Parigi da un'altra prospettiva

1️⃣ Panorama dalla Tour Montparnasse: il punto di partenza ideale

Se volete conoscere altri luoghi con un bellissimo panorama della città, date un'occhiata alla nostra panoramica:
👉 Punti di vista e terrazze a Parigi

Anche se non è famosa come la Torre Eiffel, Tour Montparnasse offerte una delle migliori viste di Parigi - E questo con la torre sullo sfondo. Prendete l'ascensore ad alta velocità per 56° piano richiede solo poche decine di secondi, e in cima c'è un'attesa terrazza panoramica.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 guardare Parigi dall'alto 210 metri,
🔹 visita caffè con vista sulla Torre Eiffel,
🔹 Tornate qui la sera: lo skyline della città notturna è eccezionale.

📍 Accesso: stazione della metropolitana Montparnasse - Bienvenüe (righe 4, 6, 12, 13)
🕐 Durata del tour: circa. 45 minuti - 1 ora

Questo è un ottimo modo per iniziate la vostra avventura a Parigi dall'alto - In senso letterale e figurato.


2️⃣ Passeggiata a Montparnasse e ai Giardini del Lussemburgo

Dopo il panorama dei grattacieli, vale la pena di scendere a terra ed esplorare la zona più tranquilla, il lato letterario di Parigi. Distretto Montparnasse è l'antico centro della vita artistica: caffè, atelier e ricordi di Hemingway o Modigliani.

Nelle vicinanze si trova il Giardino del Lussemburgo - Uno dei parchi più belli della città. Ricco di vicoli, sculture e angoli incantevoli, è perfetto per un momento di pausa.

Durante la passeggiata ne vale la pena:
🔹 diamo un'occhiata all'iconico Caffè della Rotonda o Le Dôme,
🔹 sedersi accanto alla fontana nei Giardini e guardare i bambini che varano le barche,
🔹 visita Palazzo del Lussemburgo - la sede del Senato francese.

📍 Accesso: stazioni della metropolitana Raspail o Notre-Dame-des-Champs (riga 4)
🕐 Tempo di percorrenza: circa. 1,5 ore - idealmente tra la mattina e il pranzo

È un luogo dove Parigi rallentae si percepisce il suo ritmo quotidiano.


3️⃣ Pantheon e i vicoli nascosti del Quartiere Latino

Nel cuore di Quartiere latino aumenti Pantheon - maestoso edificio con una cupola che domina l'area circostante. Qui riposano grandi personaggi della storia francese, tra cui. Victor Hugo, Marie Curie i Voltaire.

Proprio accanto a voi troverete strade strette, vicoli acciottolati e ingressi poco appariscenti di caffè, librerie e piccole gallerie: è l'ambiente più adatto a questo scopo. il fascino del quartiere.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 Entrate nel Pantheon e scendete verso il cripte di francesi famosi,
🔹 salire sul cupola panoramica - Il panorama del Quartiere Latino è impressionante,
🔹 perdersi nelle strade circostanti -. l'atmosfera autentica della vecchia Parigi.

📍 Accesso: stazione della metropolitana Il cardinale Lemoine (riga 10) o Lussemburgo (RER B)
🕐 Durata del tour: circa. 1-1,5 ore

Questo luogo combina storia, tranquillità e anima parigina - senza fretta, con un libro in mano.


4️⃣ Librerie e caffè in Rue Mouffetard

Rue Mouffetard è una delle strade più antiche di Parigi: acciottolata, tortuosa, piena di vita e di sapori. È il luogo perfetto per prendere un caffècomprare un libro in una piccola libreria e immergersi nell'atmosfera.

La strada è animata tutto il giorno: al mattino attira gli amanti del mercato, a mezzogiorno il profumo del formaggio e delle baguette e la sera l'atmosfera delle enoteche locali.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 date un'occhiata a librerie indipendenti e negozi di antiquariato,
🔹 sedersi in uno dei numerosi un caffè con giardino,
🔹 acquistare qualcosa di delizioso al locale mercato alimentare.

📍 Accesso: stazione della metropolitana Luogo Monge (riga 7)
🕐 È ora di fare una passeggiata e una pausa: circa. 1 ora o più - a seconda dell'appetito

È un luogo dove Parigi è quotidiana e reale - senza grandi attrazioni, ma con un grande fascino.


5️⃣ Isle de Saint Louis - gelato e lungosenna

Isola di Saint-Louis è l'isola sorella più tranquilla con la Cattedrale di Notre-Dame. Una passeggiata intorno ad essa è puro piacere - Le strade acciottolate, le case storiche e la vista sulla Senna creano un'atmosfera unica.

È il luogo perfetto per rilassarsi un po', soprattutto con un gelato in mano e i piedi a penzoloni sul fiume.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 assaggiare il famoso Gelato Berthillon,
🔹 fare una passeggiata lungo il Banchina con vista su Parigi,
🔹 guardare in piccolo gallerie e negozi di artigianato.

📍 Accesso: stazione della metropolitana Pont Marie (linea 7) o a piedi da Notre-Dame
🕐 Durata del tour: circa. 45 minuti - 1 ora

È un luogo che induce uno stato di beata serenità parigina - senza fretta, senza folla.


6️⃣ Interno della Cattedrale di Notre-Dame - appena inaugurata dopo il restauro

Dopo anni di lavori di conservazione Notre-Dame riapre le sue porte. Si tratta di una grande opportunità per vedere una delle opere più importanti dell'architettura gotica, in una nuova edizione rinnovata.

L'interno colpisce per la luce, l'altezza e i dettagli che per anni sono stati nascosti dietro le impalcature.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 inserire navata e ammirare le vetrate restaurate,
🔹 fermarsi a altare e organo,
🔹 Fate il giro della cattedrale fino in fondo: ha guadagnato in bellezza anche dall'esterno.

📍 Accesso: stazione della metropolitana Città (riga 4) o Saint-Michel (Linea 4 / RER B)
🕐 Durata del tour: circa. 45 minuti - 1 ora (possibili code)

Questo incontro con il cuore spirituale e storico di Parigi - ora ancora più bella.


7️⃣ Cena e crociera sulla Senna: un finale di giornata spensierato e senza folla

Dopo una giornata intensa, è il momento di rilassarsi. Crociera serale sulla Senna è uno dei modi più piacevoli per vedere Parigi da una prospettiva diversa: dall'acqua, retroilluminata e serena.

Per questo vale la pena di scegliere cena in un ristorante vicinopreferibilmente con vista sul fiume o in una delle vie laterali intorno a Notre-Dame.

Durante la sera vale la pena di farlo:
🔹 Libro crociera con audioguida o cena a bordo,
🔹 vedere Ponti e monumenti di Parigi alla luce dell'illuminazione,
🔹 Concludete la giornata con un bicchiere di vino o un dessert in un caffè sulla Senna.

📍 Accesso: le crociere partono solitamente da sotto il ponte Pont Neuf o a Torre Eiffel
🕐 Tempo di crociera: circa. 1 ora

E' un finale d'atmosfera per la giornatache lascia il cuore in pace e sorridente.


Giorno 2 - Bellezza classica, grande arte e panorami parigini

1️⃣ Passeggiata mattutina sugli Champs de Mars e foto con la Torre Eiffel

Il simbolo più riconoscibile di Parigi e l'inizio perfetto della giornata. Anche da lontano cattura lo sguardo e da vicino colpisce per i suoi dettagli. Torre Eiffelcostruito per l'Esposizione Universale del 1889, è una tappa obbligata di ogni visita.

Circondato dal verde Campi di Marteoffre un luogo bellissimo per passeggiare, rilassarsi e scattare foto con uno sfondo classico.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 andare in cima e guardare Parigi dall'alto 276 metri,
🔹 scattare una foto dalla piazza Trocadéro,
🔹 fare una passeggiata lungo il Senna, immergendosi nell'atmosfera mattutina.

📍 Accesso: metropolitana Bir-Hakeim (riga 6) o Trocadéro (righe 6 e 9)
🕐 Durata del tour: circa. 1,5-2 orepreferibilmente al mattino presto

E' un punto di partenza affidabile, che introduce l'atmosfera della città con stile.


2️⃣ Arco di Trionfo - accesso al tetto e panorama da 12 viali

Arco di Trionfo è un omaggio monumentale ai soldati che hanno combattuto per la Francia. Si erge al centro di piazza Charles de Gaulle, da dove il 12 viali - tra cui il famoso Champs-Élysées.

In cima c'è ponte di osservazioneda cui si può ammirare la disposizione simmetrica delle strade e la prospettiva da La Défense al Louvre.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 salire sul tetto e vedere Parigi dall'alto. una prospettiva insolita,
🔹 visita Tomba del Milite Ignoto,
🔹 guardare i dettagli e i rilievi che commemorano battaglie ed eroi.

📍 Accesso: metropolitana Charles de Gaulle - Étoile (righe 1, 2, 6)
🕐 Durata del tour: circa. 1 orapreferibilmente al mattino o al tramonto

E' un'icona parigina con una vista da ricordare.


3️⃣ Passeggiata lungo gli Champs Elysees fino a Place de la Concorde

Oppure siete interessati alle sedi disponibili gratuitamente? Date un'occhiata qui:
👉 Top 10 - Musei gratuiti a Parigi

Dopo aver visitato l'Arco di Trionfo, è il momento di dirigersi verso la Piazza della Concordiacamminando lungo uno dei viali più famosi del mondo... Champs-Élysées.

È una combinazione di prestigio, storia e vita quotidiana. Lungo il viale si trovano boutique, cinema, caffè ed edifici dell'epoca della Belle Époque. La passeggiata termina a Obelisco egiziano e le fontane della Concorde, un sito simbolo della storia francese.

Durante la passeggiata ne vale la pena:
🔹 fermarsi a prendere un caffè o un un croissant in un caffè parigino,
🔹 date un'occhiata ad una delle boutique di lusso o libreria,
🔹 scattare una foto a l'obelisco di Luxor - il più antico monumento di Parigi.

📍 Come arrivare (se si accorcia il percorso): metropolitana Champs-Élysées - Clemenceau (righe 1 e 13)
🕐 Tempo di percorrenza: circa. 30-40 minutia seconda del ritmo e delle soste

E' Una passeggiata nel cuore dell'elegante Parigi - dalla storia ai giorni nostri.


4️⃣ Visita al Louvre - capolavori selezionati

Louvre è uno dei musei più importanti del mondo: enorme, ricco e pieno di capolavori. Non è necessario (e non vale la pena) vedere tutto in una volta. È meglio concentrarsi su alcune opere chiave e assorbirne l'atmosfera senza fretta.

L'emozione più grande è ovviamente Monna Lisama vale anche la pena di notare che Nike di Samotracia, Venere di Milo o monumentale dipinti di Delacroix e David.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 Pianificate il vostro percorso in anticipo: il museo è enorme,
🔹 avvicinarsi alla piramide di vetro e scattare una foto,
🔹 soggiornate in una delle camere più tranquille: qui potrete sentire la la magia dell'arte senza la folla.

📍 Accesso: metropolitana Palais Royal - Museo del Louvre (righe 1 e 7)
🕐 Durata del tour: min. 1,5-2 ore - preferibilmente al mattino o nel tardo pomeriggio

Il Louvre è un viaggio attraverso le epoche e le civiltàche lascia il segno per molto tempo.


5️⃣ Rilassarsi nei Giardini delle Tuileries con vista sulla Senna

Dopo un'intensa visita al Louvre, è il momento di fare una pausa. Proprio accanto al museo si trova Giardini delle Tuileries - un elegante parco nel cuore di Parigi, ricco di sculture, fontane e ampi viali.

È il luogo ideale per sedersi sulla sedia verdefare uno spuntino o semplicemente osservare la vita della città, il tutto con una vista sulla Senna, il Louvre e Place de la Concorde.

Quando si riposa, vale la pena di farlo:
🔹 cercate una scultura preferita tra forme classiche e moderne,
🔹 fermarsi alla fontana con un libro o un caffè,
🔹 camminate fino al bordo del parco e guardate il fiume e i ponti.

📍 Accesso: metropolitana Tuileries (riga 1)
🕐 È il momento di rilassarsi: circa. 30-60 minutia seconda del tempo e dell'umore

E' un momento di tranquillità nel centro della cittàche permette di prendere il secondo respiro.


6️⃣ Accedere al rooftop delle Galeries Lafayette e fare shopping in stile haute couture

Galerie Lafayette non è solo case di moda di lusso e interni eleganti - è anche uno dei migliori ponti di osservazione a Parigi, completamente libero.

Sotto la cupola di vetro c'è il mondo della moda, dei profumi e del design francese. E sul tetto, un panorama di Parigi che si affaccia sulle Opera Garnier, Torre Eiffel e i tetti della città.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 sbirciare all'interno della sala principale e guardare in alto verso il cupola colorata,
🔹 prendere l'ascensore che porta al tetto e fotografare il panorama,
🔹 fare una passeggiata nei reparti di moda, anche solo per trarre ispirazione.

📍 Accesso: metropolitana Chaussée d'Antin - La Fayette (righe 7 e 9)
🕐 Ora della visita: circa. 45 minuti - 1 ora

E' moda e punto di vista del giornoche unisce l'eleganza a un momento di respiro.


7️⃣ Illuminazione serale della Torre Eiffel e cena nel quartiere del Trocadéro

Alla fine della giornata, vale la pena di ritornare a della scena parigina più riconoscibile - questa volta di notte. La Torre Eiffel illuminata da migliaia di luci ancora più impressionante che di giorno.

La vista migliore si ha da Piazza del Trocadérodove la torre lampeggia per qualche minuto ogni ora della sera: un momento che vale la pena di vivere dal vivo.

Durante la sera vale la pena di farlo:
🔹 venire poco prima dell'ora piena per vedere il illuminazione lampeggiante,
🔹 fare una foto con vista della torre e delle fontane,
🔹 Cenate in uno dei ristoranti vicini, con vista o in una strada tranquilla.

📍 Accesso: metropolitana Trocadéro (righe 6 e 9)
🕐 Ora della visita: circa. 1-1,5 orepreferibilmente dopo il tramonto

E' un magico finale di giornatache rimane a lungo nella memoria.


Giorno 3 - Parigi artistica e locale con un tocco di modernità

1️⃣ Basilica del Sacro Cuore e vista da Montmartre

Montmartre è uno dei luoghi più suggestivi di Parigi: una collina di artisti, strade strette e panorami straordinari. Sulla sua sommità si erge la Basilica del Sacro Cuorela cui facciata bianca scintilla al sole e il cui interno colpisce per la sua tranquillità.

Dalla terrazza antistante la basilica si può vedere la una delle più belle viste di Parigi - soprattutto al mattino, quando la città si sta svegliando.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 entrare e vedere l'impressionante mosaico nella cupola,
🔹 salire (o prendere il treno) sulla collina di Montmartre,
🔹 Sedetevi sui gradini e respirate l'atmosfera del quartiere.

📍 Accesso: metropolitana Anvers (linea 2) + camminata o funicolare
🕐 Ora della visita: circa. 1-1,5 ore

E' il cuore spirituale e paesaggistico di Montmartreche vale la pena di vedere al mattino.


2️⃣ Place du Tertre e artisti di strada

Viaggiate con i bambini? Date un'occhiata alla nostra lista di luoghi che faranno la gioia dei più piccoli:
👉 Top 10 - Attrazioni per bambini a Parigi

A pochi passi dalla basilica si trova la Place du Tertre - una piccola piazza che da decenni brulica di vita artistica. È qui che hanno mosso i primi passi, tra gli altri, i seguenti artisti. Picasso i Modigliani.

Oggi la piazza è piena di cavalletti, ritrattisti e pittori che offrono le loro opere ai turisti di tutto il mondo. Sebbene sia un luogo molto frequentato, ha ancora una sorta di il vecchio spirito bohémien.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 passeggiare tra gli spalti e vedere pittori al lavoro,
🔹 sedersi per un caffè in una delle suggestivi caffè intorno alla piazza,
🔹 acquistate un piccolo quadro o disegno come un souvenir di Montmartre.

📍 Accesso: a pochi minuti di cammino dalla Basilica del Sacro Cuore
🕐 Ora della visita: circa. 30-45 minutia seconda dell'ora del giorno

E' luogo affascinante e coloratodove Parigi mostra il suo volto artistico.


3️⃣ Foto veloce al Moulin Rouge

Anche se le performance in Moulin Rouge è un'attrazione serale a sé stante, vale la pena di fermarsi qui anche solo per un momento durante il giorno - per fare una foto classica con un mulino a vento rosso, simbolo del cabaret parigino.

Il Moulin Rouge è un pezzo di storia del divertimento e uno degli edifici più riconoscibili della città, soprattutto dopo il tramonto quando si anima di luci al neon.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 scattate una foto dal davanti - preferibilmente dall'altra parte della strada,
🔹 Date un'occhiata ai negozi di souvenir nelle vicinanze,
🔹 dare un'occhiata alla facciata, che è rimasta quasi immutata nel corso degli anni.

📍 Accesso: metropolitana Blanche (linea 2) - il Moulin Rouge si trova appena fuori dall'uscita
🕐 Ora della visita: circa. 15 minuti - ideale come tappa tra Montmartre e il centro

E' un breve ma iconico highlightche aggiunge un tocco di stravaganza al viaggio a Parigi.


4️⃣ Arte moderna al Centre Pompidou

Dopo l'artistica Montmartre, è il momento di scoprire un volto molto diverso di Parigi: la audace, moderno e in qualche modo controverso. Centro Pompidou è un'icona dell'architettura contemporanea con tubi colorati sulla facciata e uno dei più importanti musei d'arte moderna d'Europa.

All'interno si trovano opere di artisti come Kandinsky, Miró, Duchamp o Pollock, oltre a interessanti mostre temporanee.

Durante la visita ne vale la pena:
🔹 percorrere la rampa mobile in vetro fino al terrazza panoramica,
🔹 orologio mostra permanente Arte del XX e XXI secolo,
🔹 fermatevi in una libreria o in un caffè con vista sui tetti della città.

📍 Accesso: metropolitana Rambuteau (riga 11) o Albergo di Ville (righe 1 e 11)
🕐 Durata del tour: circa. 1,5-2 ore

E' voce di programma contrastante, che dimostra che Parigi non vive solo nel passato.


5️⃣ Passeggiata nel quartiere Le Marais - storia e boutique

Le Marais è uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Parigi. Combina strade medievali, palazzi dell'aristocrazia, boutique di tendenza, gallerie d'arte e vivaci caffè.

È un luogo dove una gastronomia ebraica accanto all'alta moda francesee la storia si mescola con gli stili di vita contemporanei.

Durante la passeggiata ne vale la pena:
🔹 passeggiare per la strada Rue des Rosiers, pieno di sapore e di storia,
🔹 date un'occhiata a Pace dei Vosgi - una delle più belle piazze di Parigi,
🔹 visitare un piccolo boutique, gallerie e concept stories.

📍 Accesso: metropolitana Saint-Paul (linea 1) o Chemin Vert (riga 8)
🕐 Tempo di percorrenza: circa. 1-1,5 orea seconda dei vostri interessi

E' museo vivente e quartiere alla moda in un unicoideale per una scoperta senza fretta.


6️⃣ Una pausa in un porticato parigino o in un caffè storico

Dopo la passeggiata, vale la pena di rallentare e rilassarsi - preferibilmente in uno dei portici parigini o nei caffè iconici che da secoli attirano artisti, scrittori e sognatori.

Nel centro di Parigi si trovano diversi gallerie commerciali copertepieno di fascino e di atmosfera del 19° secolo, come ad esempio il Passaggio dei panorami o Gallerie Vivienne.

Durante la pausa è utile:
🔹 fermarsi a prendere un caffè o un tè nella interno storico,
🔹 passeggiare sotto i tetti di vetro e dare un'occhiata alla librerie antiche e antiquarie,
🔹 sentirsi come un personaggio di un film parigino.

📍 Accesso: metropolitana Borsa, Grandi viali o Palazzo Reale - a seconda del passaggio
🕐 Tempo di pausa: circa. 30-45 minuti

E' a pochi passi dalle principali attrazionima con una grande atmosfera.


7️⃣ Cena sul tetto - ristorante o bar con vista panoramica su Parigi

Cercate una cena con una vista indimenticabile? Date un'occhiata ai nostri consigli:
👉 Ristoranti e bar turistici a Parigi

Alla fine del viaggio, vale la pena di dare un'altra occhiata a Parigi - la altoa cena o con un bicchiere di vino. La città delle luci dall'alto è magica, soprattutto al tramonto.

Molti hotel e ristoranti offrono terrazze sul tetto - con vista sulla Torre Eiffel, sul Sacro Cuore o sui tetti del Marais. È il luogo perfetto per riassumere l'intero soggiorno e congelare il momento.

Durante la sera vale la pena di farlo:
🔹 Scegliete un posto a sedere con prenotazione: i tetti si riempiono velocemente,
🔹 Provate un piatto classico francese o delle moderne tapas,
🔹 godetevi un'ultima vista della Parigi illuminata.

📍 Esempi di località: Albergo Le Perchoir, Terrass'', Bonnie (Albergo SO/Parigi)
🕐 Ora di cena: circa. 1,5-2 ore, preferibilmente da tramonto

E' una conclusione elegante e tranquilla di un'avventura pariginache rimarrà a lungo nella memoria.


✅ Sintesi e guida pratica

Tre giorni a Parigi è sufficiente per farvi innamorare della città e per farvi venire voglia di tornare. La guida combina attrazioni conosciute con angoli meno ovvi per creare un itinerario armonioso, ricco di attrazioni, arte, sapori e atmosfera.

Per trarre il massimo da questo viaggio, ci sono alcune cose da tenere a mente:

🔹 Pianificate le vostre mattine in anticipo - È meglio visitare le attrazioni principali prima della folla.
🔹 Acquista i biglietti onlinein particolare al Louvre, alla Torre Eiffel o al Centre Pompidou.
🔹 Utilizzare la metropolitana - veloce, affidabile, con una navigazione semplice.
🔹 Non pianificare troppo - meglio vedere meno, ma al proprio ritmo.
🔹 Lasciate spazio alla spontaneità - I momenti migliori spesso accadono "lungo la strada".

📱 Applicazioni utili:
- Bonjour RATP - trasporto pubblico
- Google Maps / Citymapper - pianificazione del percorso
- La forchetta - prenotazioni di ristoranti
- Troppo bello per andarsene - risparmiare prodotti da forno francesi per pochi centesimi

👜 Cosa portare con sé:
- una bottiglietta d'acqua, un powerbank, qualcosa contro la pioggia e contanti al mercato o al caffè

Parigi può sorprendere ad ogni angolo. Questo piano è solo un punto di partenza -. il resto lo potete scrivere voi stessi, camminando per le sue strade.

Aggiungi opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri in alto