Concerti gratuiti a Roma

Estate romana 2025 non è solo il caldo e la frenesia del turismo, ma anche i suoni che provengono dai balconi, dal fiume e dai gazebo dei parchi. Niente biglietti, niente dress code, niente fretta: solo voi, la città e la musica.

Se amate jazz, classica o jam session spontaneeRoma offre un'esperienza culturale accessibile a tutti. Basta trovarsi nel posto giusto al momento giusto... o semplicemente lasciare che sia la musica a trovare voi.

Organizzate una serata, portate con voi gli amici (o semplicemente il buon umore) e lasciate che l'estate italiana suoni per voi. concertoche non dimenticherete per molto tempo.


🎷 I LOVE JAZZ (Lungo il Tevere ... Roma 2025)

Cercate attività per tutta la famiglia? Consulta anche:
👉 Top 10 - attrazioni per bambini a Roma

📍 Lungotevere, nella zona di Castel Sant'Angelo
🗓️ Tutti i giorni: dal 6 giugno al 24 agosto
🕖 Intorno alle 20:00-23:00
🎟️ Ingresso libero - per escursionisti, turisti e amanti del jazz
🔗 lungoiltevereroma.it

Mentre il sole tramonta su Roma e il Tevere riflette le luci dei fari e il trambusto della città, il jazz risuona nel cuore del lungomare. AMO IL JAZZ è una serie di concerti serali che si svolge in agosto nell'ambito del festival Lungo il Tevere ... Roma - uno dei più importanti eventi culturali estivi della Città Eterna.

Non c'è palcoscenico né sipario: solo viali di pietra, gradini e panchine, che la sera si trasformano in un auditorium naturale all'aperto. Si esibiscono eccellenti artisti italiani e di tutto il mondo, tra cui. Emanuele Zappia, Spike Willner i Alex Sipiagine ogni sera porta una nuova storia scritta nei suoni del sassofono.

Non si tratta di semplici concerti, ma di un vero e proprio rituale delle serate romane che riunisce gente del posto, turisti e passanti casuali. Se vi trovate a Roma in agosto, non c'è bisogno di pianificare: andate sul fiume Tevere e lasciate che la musica vi trovi.


🎉 Latium Festival (Lazio) - grande festa del folklore

Siete interessati all'architettura e alla storia? Leggete:
👉 Le 5 piazze più belle di Roma da vedere assolutamente

📍 Varie località del Laziodi cui Cori
🗓️ 24 luglio - 7 agosto 2025
🎟️ Ingresso libero (la maggior parte degli eventi all'aperto)
🔗 Homepage: latiumfestival.it

Festival del Lazio è uno straordinario festival di folklore e musica etnica che ogni anno anima i suggestivi borghi della regione Lazio. Nei giorni 24 luglio - 7 agosto 2025 si terrà la prossima edizione del festival, che attirerà gruppi di danza e musica da tutto il mondo.

Il palco principale del festival si trova a Corima i concerti e gli spettacoli si svolgono anche in altri luoghi, come ad esempio Sermoneta, Segni, Cisterna e altri. Si tratta di un'ottima occasione per scoprire gli angoli meno conosciuti del Lazio, sperimentando la cultura di diversi continenti.

Il palco ospiterà diverse centinaia di artisti - musicisti, ballerini, cantanti - che inviteranno il pubblico a festeggiare insieme. Il programma prevede:

  • dimostrazioni di danze popolari provenienti da Europa, Asia, America e Africa,
  • concerti di musica tradizionale ed etnica,
  • laboratori, parate di strada, fiere di artigianato e cibo locale.

Il festival è organizzato con il patrocinio di CIOFF® - partner internazionale dell'UNESCO - e promuove il dialogo interculturale e la pace attraverso l'arte e la tradizione.


🎶 FESTIVAL DELL'ANIENE

📍 Parco dell'Altra Economia - Testaccio, Roma
🗓️ Tutti i giorni: 1 giugno - 29 agosto 2025
🕒 Dalle 19:00 circa fino a tarda sera
🎟️ Ingresso libero - per le famiglie, gli amici e i curiosi di tutto il mondo
🔗 https://www.anienefestival.it/

Quando le serate a Roma si fanno più lunghe e calde, il quartiere di Testaccio si trasforma in un vivace centro per la musica e gli incontri. Questo grazie a FESTIVAL DELL'ANIENE - uno degli eventi estivi più aperti e diversificati della città.

I visitatori possono contare su:

  • musica dal vivo - jazz, etno, pop, elettronica, DJ-set,
  • laboratori di arte e danza,
  • ristorazione - piatti regionali, birra artigianale e cibo di strada,
  • atmosfera rilassata e di vicinato - senza biglietti e senza prenotazioni.

I bambini corrono sull'erba, gli adulti si rilassano con vino e conversazioni, il tutto all'ombra del verde e al suono di buona musica. Il festival attira non solo gli abitanti del luogo, ma anche i turisti che vogliono sentire il vero ritmo dell'estate romana.


🌊 Ostia. Un Mare di Cultura - un'estate all'insegna della cultura in riva al mare

Amate i panorami e le viste d'atmosfera? Date un'occhiata:
👉 Punti panoramici e terrazze a Roma

📍 Spiagge libere di Ponente - Lungomare Duca degli Abruzzi, Ostia
🗓️ 27 giugno - 14 settembre 2025 (fine settimana)
🕖 Pomeriggio e sera
🎟️ Ingresso libero
🔗https://culture.roma.it/appuntamento/ostia-un-mare-di-cultura/?utm_source

Nell'estate del 2025, il litorale romano si trasforma in un palcoscenico ricco di emozioni artistiche. Il progetto "Ostia. Un Mare di Cultura".che fa parte del Tenuta Romana 2025è una serie unica di eventi che si svolgono ogni fine settimana da Dal 27 giugno al 14 settembre sulle spiagge del quartiere di Ostia.

Il programma comprende:

  • concerti sulla sabbia al tramonto,
  • spettacoli di teatro e danza,
  • proiezioni cinematografiche all'aperto,
  • installazioni artistiche e attività site-specific,
  • laboratori per bambini e famiglie.

Gli eventi combinano arte e natura, sullo sfondo delle onde e del tramonto, attirando abitanti, turisti e appassionati di cultura. Numerose iniziative creano Teatro del Lido di Ostia, Biblioteca Elsa Morantenonché associazioni e artisti locali.

È l'occasione perfetta per combinare il relax in riva al mare con la scoperta della ricchezza culturale di Roma, lontano dal caos del centro, in un'atmosfera amichevole e aperta.


📌 Sommario

In estate Roma respira musica. Non c'è bisogno di cercare biglietti o prenotare locali: basta passeggiare, ascoltare e concedersi un momento di pausa. Al parco, in riva al fiume, sulla spiaggia della città o in un'incantevole cittadina del Lazio: ovunque, i suoni che compongono la colonna sonora estiva della Città Eterna vi aspettano.

AMO IL JAZZ sul lungotevere è un invito al mondo notturno dei sassofoni e dell'improvvisazione.
FESTIVAL DELL'ANIENE offre spazio per il relax, la conversazione e la scoperta musicale in un'atmosfera di quartiere.
Festival del Lazio è la danza delle culture di tutto il mondo - nel cuore delle piccole città italiane.
A Ostia. Un Mare di Cultura dimostra che un tramonto in riva al mare può essere lo sfondo perfetto per l'arte, il teatro e la celebrazione comunitaria.

Quest'estate non ha bisogno di grandi programmi: tutto quello che dovete fare è trovarvi nel posto giusto, al momento giusto... o semplicemente lasciarvi guidare dai suoni. Se amate la cultura ma non volete spingervi tra le folle e pagare ogni biglietto, Roma e dintorni hanno l'offerta perfetta per voi.

Organizzate una serata, prendete una coperta, un amico o un libro, sedetevi da qualche parte sotto il cielo aperto e lasciatevi trasportare da ciò che di più bello c'è nell'estate italiana: musica, luce e persone.

Aggiungi opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri in alto